Il rivoluzionario tessuto, Trizar®, è il primo ad utilizzare l’emissività sia per ri-irradiare il calore alla velocità della luce, sia per trasferire l’energia assorbita nell’ambiente esterno lontano dalla pelle. I tessuti lavorano con il proprio corpo per gestire la quantità di energia, o calore che si produce, per stare comodi, massimizzando le prestazioni e conservando la forza.
Da quando Emisshield ha avuto in licenza la tecnologia dalla NASA, nel 2001, i materiali sono stati migliorati, testati e hanno dimostrato di funzionare in tutto il mondo, in molti e diversi ambienti gravosi, incluso ma non limitato all’industria tessile.
Il tessuto rivoluzionario, Trizar®, è un prodotto sviluppato da Emisshield.
Trizar è il primo tessuto (TESSUTO) ad utilizzare l’emissività sia per re-irradiare il calore alla velocità della luce, sia per allontanare dalla pelle l’energia assorbita, verso l’ambiente esterno.
La tecnologia Trizar® si basa sulla scienza dell’emissività. Questa scienza misura la capacità di una superficie di emettere radiazioni termiche. Un esempio comune utilizzato per ridurre l’energia sono le finestre a bassa emissività che sono trattate all’esterno per evitare che il sole riscaldi la casa durante l’estate riducendo la bolletta dell’aria condizionata. I materiali ad alta emissività sono trattati all’interno delle finestre per assorbire il calore e ri-irradiarlo per aumentare l’efficienza termica. L’applicazione di materiali a bassa e alta emissività ai tessuti li rende intelligenti e termoregolanti per applicazioni estive e invernali.
Le fibre Trizar® hanno la tecnologia incorporata in modo permanente nel tessuto.
Visita Trizar® per ulteriori informazioni sugli effetti di riscaldamento e raffreddamento della tecnologia dei tessuti!